MODALITA' DI PROGRAMMAZIONE E DI ESECUZIONE DELLE MANIFESTAZIONI
PROGETTO DI MANIFESTAZIONE
SCHEMA OPERATIVO DEL PROGETTO "MAGNUM RALLY" DIVERTIRSI IMPARANDO "STRADAAMICA"
Prima fase: determinazione della data della manifestazione
DIVERTIRSI, IMPARANDO LA SICUREZZA STRADALE
Manifestazioni da tenersi nelle piazze principali delle cittą, indirizzate ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie, coinvolgendo quando possibile, anche le famiglie.
Seconda fase: individuazione dell'area in cui svolgere la manifestazione
INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DELLA MANIFESTAZIONE
Le piazze in cui si terranno le manifestazioni di educazione stradale, dovranno avere una superficie percorribile e libera di di MT 15/20 x 30/40 minimo e disporre di energia elettrica 220 V, 2 Kw.
Terza
fase: Piano di Comunicazione
- conferenza stampa, campagna promozionale, ecc.
LANCIO E PROMOZIONE DELL'INIZIATIVA
"La Mia Prima Guida" costituisce il primo esempio in Europa di una serie organica di manifestazioni di educazione stradale, basate su veri e propri "test" pratici di guida e di comportamento stradale, per giovanissimi 6-14 anni, per i quali potrą essere previsto anche il rilascio di un attestato "La Mia Prima Patente" Consegnato alla presenza delle Autoritą locali..
Quarta fase: promozione dell'iniziativa
ATTIVITA' PREPARATORIE DELLE SINGOLE TAPPE
Promozione
in loco delle singole manifestazioni
(comunicati stampa, affissioni, distribuzione depliant
).
Individuazione di eventuali sponsorizzazioni (supermercati, autoscuole, assicurazioni ecc.)
Coinvolgimento Comando locale della Polizia Municipale
Quinta fase: sopralluoghi e allestimenti in loco.
CIRCUITI
ATTREZZATI DI EDUCAZIONE STRADALE
Nelle cittą dove si terranno le manifestazioni, sarą quindi
predisposta la pista modulare adattabile a qualsiasi area
pubblica (piazzali, campi polivalenti, parcheggi; eventualmente
anche aree coperte come palasport, padiglioni fieristici, ecc.)
composte da incroci, semafori, segnaletica
Sesta fase: effettuazione della manifestazione della durata da valutare in relazione alla popolazione della cittą in cui ha sede l'evento.
UTILIZZO DI SPECIALI VETTURE ECOLOGICHE
Predisposte per la guida di bambini (da 6 a 14 anni) accompagnati da un adulto. Complete di freni, retromarcia, cinture, stop, frecce, luci, clacson e blocco di sicurezza attivabile dall'istruttore (accompagnatore).
DIFFERENZIAZIONI LOGISTICHE SOGGETTIVE
Laddove le amministrazioni locali, predisporranno un gazebo o metteranno a disposizione un locale adatto, attiguo al circuito, la prova pratica, potrą essere preceduta da proiezioni di filmati di EDUCAZIONE STRADALE e da una lezione teorica tenuta preferibilmente dalla Polizia Municipale locale.
Per la predisposizione dell'aula teorica-multimediale, sarą cura delle Amministrazioni locali mettere a disposizione una trentina di sedie.
CLICCARE
QUI PER ANDARE ALLA PAGINA SEGUENTE
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA PAGINA PRECEDENTE